
Inizio del corso semestrale: 2022 – Sede: Città Studi Biella
La figura professionale storicamente chiamata “cameriere”, come colui che si occupa di servire i clienti in bar, ristoranti ed hotel, e declinata nelle varie attività di accoglienza dei clienti, farli accomodare, consigliare eventuali piatti o bevande, prendere le ordinazioni e dopodiché servirle, preparare il conto e presentarlo quando richiesto, ma anche preparare la sala all’apertura del locale e risistemarla alla chiusura, preparare le bevande e portare le ordinazioni ai cuochi, è superata da un nuovo modo di vedere e vivere l’accoglienza.
Lavorare come cameriere implica un continuo contatto con il pubblico, proprio per questo la figura professionale è in continua evoluzione in coerenza con cambiamenti del mercato e delle tipologie di clienti.
La nuova figura professionale, pensata nel percorso, si offre come un consulente del territorio che, attraverso la presentazione dei menù e dei piatti, veicola la cultura enogastronomica del territorio stesso, valorizzandone le peculiarità e le ricchezze agroalimentari.
Rappresenta inoltre un mediatore, un anello di congiunzione tra l’ospite e il territorio che conosce e che ne valorizza le peculiarità estetiche e culturali.
Docente
0.00 average based on 0 ratings
Potrebbe interessarti anche

Corso Biennale Hospitality Management – Roncegno
Inizio del corso biennale: gennaio 2021

Corso Semestrale METE Mediatore Territoriale – Sala
Inizio del corso semestrale: 2022 -

Corso Biennale Hospitality Management
Corso Biennale Hospitality Management Massimo 20

Potrebbe interessarti anche

Corso Biennale Hospitality Management – Roncegno
Inizio del corso biennale: gennaio 2021

Corso Semestrale METE Mediatore Territoriale – Sala
Inizio del corso semestrale: 2022 -

Corso Biennale Hospitality Management
Corso Biennale Hospitality Management Massimo 20
CHI SIAMO
Ospitalia è una associazione culturale non riconosciuta.
Ospitalia Academy è un progetto realizzato e promosso da Ospitalia, che mira alla creazione di un network nazionale di Alta Formazione in OSPITALITY che unisce l’elevata preparazione tecnica professionale a quella culturale-umanistica, secondo le migliori tradizioni dello stile italiano. Dalla Regione fondatrice, il Trentino, è nata la prima replicazione di Ospitalia Academy in Piemonte aprendo la strada allo sviluppo di altre sedi in collaborazione con soggetti pubblici e privati nazionaliSede di Biella (Piemonte)
Sede di Roncegno (Trentino)

Cerca sul sito
Digita all’interno del box sottostante una parola chiave